Creact

Fai crescere il tuo business con CREACT AGENCY.

La Bibbia della Scelta Perfetta: Trova l’Agenzia per il Tuo Progetto Web

6 Febbraio 2025 - Storie Digitali

A proposito dell’autore

Luigi Marino

Luigi Marino è un rinomato sviluppatore iOS e CEO di Creact, una digital agency specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate. Con oltre un decennio di esperienza nel settore IT, Luigi si è affermato come leader tecnologico innovativo e esperto in sicurezza informatica, accessibilità e gestione di progetti complessi.

Esperienza e Competenze:
- Sviluppo App iOS: Luigi ha sviluppato oltre 50 applicazioni per vari mercati, utilizzando tecnologie avanzate come SwiftUI e Swift Concurrency. La sua esperienza è supportata da una certificazione Apple, attestando le sue competenze avanzate nello sviluppo di app iOS.

- Sicurezza Informatica: Luigi è un esperto riconosciuto in sicurezza informatica e protezione dei dati nelle app. Ha pubblicato numerosi articoli su come implementare la crittografia e altre misure di sicurezza per garantire la protezione dei dati sensibili nelle applicazioni mobile.

- Accessibilità e Design Inclusivo: Impegnato nella creazione di esperienze digitali accessibili, Luigi adotta best practice e linee guida per garantire che le sue applicazioni siano utilizzabili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Come CEO di Creact, Luigi ha guidato team di sviluppo in progetti di successo, applicando metodologie Agile per assicurare efficienza e risultati di alta qualità. La sua capacità di gestire e coordinare team

Scrive articoli per Creact, dove condivide le sue conoscenze su sviluppo web, app e e le ultime tendenze nel settore IT.

Luigi offre approfondimenti preziosi e consigli pratici per aiutare aziende e professionisti a navigare nel mondo digitale e ottenere risultati tangibili. La sua scrittura è caratterizzata da chiarezza, precisione e un approccio orientato ai risultati.

Come Scegliere l’Agenzia Giusta per il Tuo Progetto Web o Mobile Senza Fare Errori

Sviluppare un’app o un sito web può trasformare il tuo business, ma scegliere l’agenzia sbagliata può diventare un disastro. Il rischio di budget sprecati, progetti incompleti e promesse non mantenute è reale.

Se ti stai chiedendo come evitare questi problemi, questa guida è stata creata per te. Ti accompagneremo attraverso ogni fase del processo decisionale, offrendoti strumenti pratici per scegliere un partner affidabile e ridurre al minimo la possibilità di errore.

FASE 1 – Comprendi le Tue Esigenze e Obiettivi

Cosa Definire Prima di Cercare un’Agenzia:

Obiettivi principali:

• Vuoi aumentare le vendite?
• Migliorare l’esperienza utente?
• Automatizzare processi aziendali?

Target del progetto:

A chi è destinato il tuo sito o app? Clienti finali, utenti interni, o entrambi?

Budget e tempi:

• Stabilisci un range realistico per il budget.
• Pensa a una scadenza ottimale (es. lancio entro 6 mesi).

Funzionalità chiave:

Elenca tutto ciò che deve essere incluso: pagamenti online, integrazioni, design responsive

Strumenti Consigliati:
• Trello o Notion: Per organizzare idee e obiettivi.
• Template di Project Brief: Scarica un modello gratuito qui.

FASE 2 – Cerca e Valuta le Agenzie

Una volta definite le tue esigenze, inizia la ricerca di agenzie. Non fermarti alla prima opzione, ma analizza più candidati.

Analizza il Portfolio

Verifica che abbiano esperienza in progetti simili al tuo. Cerca nel loro portfolio:

• Settori simili: Hanno già lavorato nel tuo campo?
• Design e funzionalità: I loro progetti sembrano moderni e intuitivi?
• Risultati concreti: Chiedi casi studio che dimostrino il valore dei loro lavori

Esempio di Domanda da Porre:
“Ho visto che avete sviluppato un’app per l’e-commerce. Quali risultati avete ottenuto e come avete affrontato le sfide?”

Leggi Recensioni e Testimonianze

Opinioni di clienti precedenti possono svelare molto. Cerca su:

• Google Reviews: Feedback locale e verificato.
• LinkedIn: Leggi commenti sui post dell’agenzia.
• Clutch.co: Directory affidabile di agenzie.

Cosa cercare:
• Recensioni che parlano di puntualità, comunicazione e supporto.
• Segnali di allarme, come ritardi frequenti o progetti abbandonati.

Valuta la Comunicazione

La comunicazione è fondamentale. Durante i primi contatti, verifica:

• Trasparenza: Ti spiegano chiaramente il processo?
• Reattività: Rispondono velocemente alle tue domande?
• Interesse: Mostrano attenzione verso le tue esigenze?

FASE 3 – Conduci il Primo Contatto

Durante il primo incontro con un’agenzia, fai domande per valutare la loro affidabilità e competenza.

Domande Fondamentali:

• Qual è il vostro processo di lavoro?
• Chi sarà il responsabile del progetto?
• Come gestite eventuali ritardi o imprevisti?
• Offrite supporto post-lancio?
• Potete mostrarmi casi studio di progetti simili?

Suggerimento:
Registra la chiamata o prendi appunti per confrontare facilmente le risposte.

FASE 4 – Valutazione del Preventivo Tecnico

Capire un preventivo tecnico può essere complicato, ma seguendo alcuni criteri chiave puoi evitare errori.

Controlla la Struttura del Preventivo

Un preventivo affidabile deve includere:

• Fasi del progetto: Suddivisione chiara in analisi, design, sviluppo, testing, rilascio.
• Dettaglio dei costi: Quanto costa ogni fase e quali sono le spese aggiuntive.
• Tempistiche: Ogni fase deve avere una stima temporale.

Valuta le Tecnologie Proposte

Chiedi spiegazioni sulle tecnologie scelte e perché sono adatte al tuo progetto.

• Es.: “Usiamo Swift per le app iOS e Kotlin per Android perché sono affidabili e scalabili.”

Domanda Utile:
Questa tecnologia sarà compatibile con eventuali aggiornamenti futuri?

Confronta Offerte e Identifica Costi Sospetti

Confronta preventivi di diverse agenzie e fai attenzione a:

• Prezzi troppo bassi: Potrebbero indicare poca esperienza o tecnologie obsolete.
• Prezzi troppo alti: Verifica che i costi siano giustificati da funzionalità extra.

Strumento Pratico:
Usa una tabella comparativa per confrontare costi, tempistiche e garanzie offerte.

Chiedi un Contratto Dettagliato

Prima di firmare, verifica che il contratto includa:

• Gli obiettivi del progetto.
• Le tempistiche dettagliate.
• Politiche di revisione e supporto post-lancio.

FASE 5 – Sfrutta Metodologie di Riduzione del Rischio

Prototipo o MVP (Minimum Viable Product)

Chiedi un prototipo o una versione base del progetto per testare l’idea prima di impegnarti completamente.

Strumenti Consigliati:
• Figma: Per prototipi interattivi.
• InVision: Per raccogliere feedback in tempo reale.

Pagamenti a Milestone

Accorda pagamenti suddivisi in base ai risultati raggiunti:

• Design completato.
• Sviluppo delle funzionalità principali.
• Rilascio finale

FASE 6 – Valuta il Feeling e la Chimica

Alla fine, la relazione con l’agenzia è una partnership. Se percepisci scarsa comunicazione o mancanza di attenzione, meglio cercare altrove.

Conclusione: Prendi una Decisione Informata

Seguendo questi passi, puoi superare la paura di scegliere l’agenzia sbagliata e garantire il successo del tuo progetto digitale.

Se cerchi un partner che offra trasparenza, esperienza e soluzioni su misura, Creact è qui per te. Grazie alla nostra Offerta Zero Rischi, ti accompagniamo in ogni fase con totale serenità.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner