BORN DIGITAL

Vinciamo le sfide grazie al digitale

Siamo nativi digitali che non si sono accontentati, hanno superato i limiti e fatto della loro passione un lavoro.
Designer, comunicatori e sviluppatori che condividono idee ed expertise per affiancarti al meglio e tracciare insieme percorsi che anticipano l'innovazione.
Creact è lo spazio che ci permette di esprimere al meglio il nostro talento.

youtube

Diese Seite nutzt Dienste von YouTube. Mit Klick auf "Anzeigen" werden die Inhalte geladen und Daten übertragen.

weitere informationen

anzeigen

PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iMTA4MCIgaGVpZ2h0PSI2MDgiIHNyYz0iaHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vZW1iZWQveEtlVEFIaEh0Y2c/ZmVhdHVyZT1vZW1iZWQmZW5hYmxlanNhcGk9MSZvcmlnaW49aHR0cHM6Ly93d3cuY3JlYWN0Lml0IiBmcmFtZWJvcmRlcj0iMCIgYWxsb3c9ImFjY2VsZXJvbWV0ZXI7IGF1dG9wbGF5OyBlbmNyeXB0ZWQtbWVkaWE7IGd5cm9zY29wZTsgcGljdHVyZS1pbi1waWN0dXJlIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+

Siamo ambiziosi: ci piacciono le sfide

Crediamo fortemente che l’impegno faccia raggiungere obiettivi che sembrano impossibili. La sana ambizione è il nostro motore, la spinta a migliorarsi ogni giorno di più.
Affrontiamo ogni progetto con il coraggio e la dedizione di chi crede nei propri sogni.

Il nostro lavoro ci rende felici

Dedichiamo la massima attenzione e il massimo impegno ad ogni cosa che facciamo, ma sempre con il sorriso sulle labbra. Abbiamo forza e competenza per poter affrontare ogni sfida con allegria. Crediamo nel valore assoluto del sorriso, del buonumore, nella magia della battuta che stempera la tensione anche nelle situazioni più difficili.

Siamo precisi nei dettagli

Curiamo ogni dettaglio di ogni singolo progetto: affrontiamo ogni sfida a testa alta, puntiamo all’eccellenza lavorando duro per ottenere i risultati migliori. Niente per noi deve essere lasciato al caso, tutto deve incastrarsi alla perfezione.

Scalatore
Bolle di sapone

Creact team

Scopri di più sulla storia, le ambizioni e le competenze della nostra squadra

Luigi Marino CEO di Creact e iOS Senior Developer

Luigi Marino

CEO & Founder

Sono un imprenditore: oltre ad essere CEO&Founder di Creact, ho fondato diverse start up.

Aver fatto esperienze differenti mi aiuta ad essere vicino al mondo dell’impresa e, allo stesso tempo, non troppo distante dai professionisti che ho scelto per Creact. Il mio compito è di coordinarli e aiutarli ad esprimere al meglio le loro potenzialità, lavorando tutti i giorni fianco a fianco e invitandoli a condividere le idee internamente allo staff e con gli imprenditori che scelgono Creact come compagna di viaggio.

Ho iniziato a lavorare nel digitale sviluppando software, specializzandomi nella creazione di applicativi destinati al mondo Apple, di cui sono da sempre un grande fan (sono un developer certificato Apple)

Creact nasce per essere il partner in grado di supportare al meglio aziende e digital enterprise. Ho voluto creare una valida alternativa al classico approccio adottato dal fornitore digitale e al supporto consulenziale con approccio didattico.
Mi sono formato al meglio, in modo da poter mettere al servizio delle aziende tutti i vantaggi offerti dagli strumenti digitali.

Oggi sono un consulente specializzato in digital transformation e uno dei 40 esperti di yourDIGITAL.

Il mio modello imprenditoriale è sicuramente Steve Jobs, uno degli imprenditori informatici più noti al mondo, che nel 1976 fondò Apple nel garage di casa sua, diventata oggi icona dell’high-tech. Steve era una persona molto diligente che cercava di spronare le persone intorno a lui a dare il massimo, come cerco di fare in Creact.

Se vuoi sapere qualcosa in più di me visita il mio profilo Linkedin

Bianca Esposito UI UX Desinger di Creact

Bianca Esposito

Graphic Designer & CO-Founder

Sono Graphic Designer & CO-Founder di Creact, la creativa del team che si occupa di tutta la parte visuale. Contribuisco ai progetti affinché siano graficamente validi, con una buona dose di testardaggine: sarei disposta a perdere una commessa piuttosto che lasciare spazio a prodotti digitali non belli o non funzionali per l’utente finale.

Nasco come graphic designer e ho da subito amato collaborare alla progettazione delle applicazioni. Partendo dal web design mi sono specializzata in grafica online, fino ad arrivare ad occuparmi di user experience, il cuore della progettazione web.
All’ILAS ho avuto la fortuna di avere come docente Nicola Cozzolino, che mi ha trasmesso la passione e l’amore per questo lavoro. Volevo lavorare in un posto che facesse da culla alle idee, rendesse reali le intuizioni e incoraggiasse i sogni, così con Luigi ho fondato Creact.
Ogni progetto che ci viene commissionato coinvolge tutto il team ed è come un figlio coccolato da una grande famiglia.

full-stack developer in creact

Mahdi Jouini

Full-Stack Developer

Sono un Full-Stack Developer. Mi occupo di sviluppo software lato frontend e backend, lavorando su progetti a tutto tondo.
Una delle mie migliori esperienze di lavoro è stata con la Blackwave, una piattaforma di trading. Ho lavorato su un progetto basato sul riconoscimento di pattern e tecnologia finanziaria del futuro.

Qual è la qualità più importante per un Full-Stack Developer?

Il mio lavoro necessita buone capacità di concentrazione ma anche tanta determinazione. Un Full-Stack Developer deve essere paziente e avere buone capacità di problem solving.

Mi ispiro ad un personaggio del manga Naruto, Shikamaru, simbolo del lavorare con intelligenza. Bisogna sviluppare pensando ai vantaggi a lungo termine di un lavoro fatto bene, aspetto molto importante per un full-stack developer.

Giuseppe La Fauci

Front-end developer

Sono un Front-end Developer, mi occupo dello sviluppo e della manutenzione di siti web, web-app e mobile-app.

Negli ultimi anni ho avuto l’opportunità di lavorare allo sviluppo di applicazioni web con React e applicazioni mobile con React Native, framework di sviluppo che apprezzo molto per la sua consistenza.

Oltre alla passione per la tecnologia e per l’innovazione sono un amante della di musica a 360 gradi. Suono la chitarra e la batteria e in un certo senso la costanza e la dedizione che metto nel suonare questi strumenti, sono le stesse che impiego nel mio lavoro.

Qual è la qualità più importante per un Front-end Developer?

Creatività, aggiornamento costante alle nuove tecnologie e grande capacità di ascolto e di comunicazione sono le qualità che ritengo servano per svolgere questo lavoro. Quando si interagisce col cliente  bisogna saper cogliere le sue reali esigenze e saperle trasformare in un prodotto concreto e altamente funzionale.

La mia esperienza fin qui maturata per diverse collaborazioni con aziende del settore,  mi ha permesso, oltre che di crescere professionalmente, anche di comprendere che è fondamentale il confronto tra colleghi e la consapevolezza che ci si può sempre arricchire vicendevolmente. Saper lavorare in team è, quindi, un mio punto di forza.

La persona a cui mi ispiro è Bruce Dickinson, frontman degli Iron Maiden per la sua versatilità.


Canta in una delle band più rappresentative dell’Heavy Metal, ha una laurea in storia, è pilota di linea di una nota compagnia aerea, ha scritto diversi romanzi.
E’ l’esempio perfetto di come, inseguendo i propri sogni, si possano fare bene e con ottimi risultati tante cose, purché  gli ingredienti fondamentali di ognuna di esse siano la passione e l’impegno costante.

Full-stack Developer in Creact

Mohammed Jebali

Full-Stack Developer

Sono un full-stack developer esperto di sviluppo di Back-end, API e Plug-in e Temi personalizzati WordPress. Sono stato il project manager per una piattaforma legata ad un noto brand del settore automotive. Aver lavorato a questo progetto in passato mi permette, oggi, di gestire progetti ad un alto livello di complessità.

Qual è la qualità più importante per un Full-Stack Developer?

La capacità di problem solving è sicuramente la qualità più importante per essere un Full-Stack developer. Tutti i linguaggi, infatti, possono essere appresi ma pochi riescono ad impadronirsi del mindset necessario allo sviluppo.

Mi identifico in Jeff Brezos, imprenditore statunitense fondatore di Amazon, la più grande azienda di commercio online al mondo, fondatore anche di Blue Origin, startup per voli spaziali e proprietario del The Washington Post.

Brezos con la creazione di Amazon ha cambiato la storia, proponendo un sito di e-commerce sicuro e ben strutturato, mi ispiro a lui per suggerire soluzioni per i progetti di cui mi occupo.

Andrea Ferrentino

Project Manager

Cresciuto tra Commodore 64, Amiga 500 e computer di qualsiasi tipo, mi sono sempre interessato all’informatica ed ho portato avanti la mia passione coniugandola con altre quali la musica, il cinema, e la letteratura, oltre all’amore per la fantascienza e il mondo fantasy.
Quindi non potevo non scegliere una carriera che mi portasse in questa direzione. Ho iniziato come web developer, quando il web era tutto tabelle HTML e siti interattivi in Flash, passando successivamente al design, settore nel quale ho deciso di specializzarmi. Ora sono un project manager e mi occupo di fare da mediatore tra i programmatori ed i clienti.

Qual è la qualità più importante per un Front-end Developer?

Il project manager non deve solo saper gestire i progetti e organizzare i lavori, ma deve anche essere in grado di percepire i problemi del cliente, capire le sue necessità e spesso individuarne altre che non sa di avere, per poi trasmettere queste esigenze ai developer in modo che possano offrire le giuste soluzioni.

Ho una grande stima per Linus Torvalds per la sua tenacia e le sue capacità.
È partito da un prodotto di nicchia che oggi è presente nel 90% dei dispositivi odierni, inclusi quasi tutti i server web esistenti, smart tv ed elettrodomestici smart, fino ad arrivare agli smartphone che abbiamo in tasca.
Infatti, il kernel Linux è ormai presente in quasi ogni device che ci circonda.

front-end developer in creact

Stefano Imparato

Front-end Developer

Sono un Front-end Developer, mi occupo del sito web lato utente, costruendo l’esperienza d’uso in un’ottica di miglioramento e ottimizzazione, ma ho anche conoscenze di UI/EX design e Back-end Development.
Ho avuto l’opportunità di collaborare in progetti impegnativi che mi hanno permesso di accrescere le mie competenze professionali.

Come insegnante ho avuto occasione di trasmettere le mie conoscenze guidando un gruppo di allievi nella creazione di software e app mobile.

Durante il mio lavoro ho acquisito tutte le certificazioni Adobe per il Graphic design, non mi sono mai fermato.

Qual è la qualità più importante per un Front-end Developer?

Un Front-end Developer deve avere una buona flessibilità mentale e capacità di mantenere la concentrazione poiché l’attenzione ai dettagli è fondamentale nel mio lavoro.

La mia fonte d’ispirazione è la leggenda del rock Jimi Hendrix: è andato oltre il limite di un musicista convenzionale, imparando a suonare la chitarra per destrimani nonostante fosse mancino, dimostrando doti straordinarie, allo stesso modo nel mio lavoro voglio accrescere sempre di più le mie capacità.

Antonio Passaro Lead Android Developer di Creact

Antonio Passaro

Lead Android Developer

Sono un Lead Android Developer: sviluppo applicazioni android. Ho iniziato a fare lo sviluppatore partendo dal web design fino ad arrivare sempre più vicino al linguaggio macchina.
Il mio ruolo in Creact è quello di Android Architect & Developer. Progetto app Android robuste, testabili e manutenibili e ne seguo l’intero ciclo di vita. Le mie conoscenze non si limitano solo allo sviluppo mobile Android: ho lavorato come Back-end Engineer, progettando sistemi ad architettura “three-tier”, Database SQL server e Piattaforme e-commerce Magento.
Per ben due anni ho partecipato, insieme ai developers HP, allo sviluppo del portale del Consiglio Superiore Della Magistratura.

Qual è la qualità più importante per un Android Developer?

Responsabilità, confronto, rispetto per i colleghi e soprattutto un’infinita determinazione. Conoscenza, ragionamento e soprattutto esperienza sul campo sono i pilastri di questo mestiere.

La persona a cui mi ispiro e che ha influenzato il mio approccio al lavoro è Alan Turing, matematico considerato uno dei padri dell’informatica, il cui lavoro ha influenzato fortemente la nascita e lo sviluppo di questa disciplina, con la Macchina di Turing, macchina divenuta il fondamento di ogni sistema programmabile.

Susy Tescione

Content creator

Sono una content creator e mi occupo di scrivere testi e contenuti di vario genere per siti web e portali, all’occorrenza anche ottimizzati in chiave Seo per un migliore posizionamento sui motori di ricerca. Finalmente, dopo anni di gavetta, posso fare il lavoro che mi piace e non è una cosa scontata al giorno d’oggi. Infatti, la mia laurea in lingue straniere mi ha portato a fare anche altri lavori, ma ho sempre mantenuto viva la passione per la scrittura.

Sono quindi diventata content creator praticamente da autodidatta, spinta solo dalla voglia di fare qualcosa che mi desse soddisfazione, anche a discapito dell’aspetto economico. In realtà la mia formazione linguistica mi torna molto utile in quanto mi consente di documentarmi anche da fonti in altre lingue. Un bel vantaggio, dopotutto.

Qual è la qualità più importante per un content creator?

Un content creator non deve solo saper scrivere correttamente in italiano, curando grammatica e punteggiatura, ma deve anche essere capace di andare oltre. Deve avere spirito critico per scavare in profondità e dare sfumature e colori differenti al proprio linguaggio. Per raggiungere l’obiettivo comunicativo e il target di riferimento, nulla può essere lasciato al caso.

Per farlo, è necessario avere una mente aperta a 360° e leggere quanto più possibile per imparare da altri a comunicare anche in un modo differente da quello cui siamo abituati di solito. Appassionata di letteratura inglese e americana, dagli anni del liceo non ho mai smesso di leggere e rileggere i romanzi di Jane Austen e delle sorelle Brontë, per me delle eroine moderne e femministe ante litteram. Sono state una fonte di ispirazione incredibile e mi hanno fatto capire cosa può fare una donna con una penna in mano.

Iolanda Longobardo

Content creator

Sono una Content creator e l’aspetto che mi ha conquistato fin da subito di questo lavoro è la possibilità di proporre agli utenti sistemi informativi che rispondano in maniera adeguata alle loro esigenze, elaborando idee e contenuti.

Lo studio sperimentale sull’accessibilità nel settore turistico per Movery, uno dei Creact partner, mi ha introdotto al mondo del digitale, incidendo fortemente sul mio approccio alla comunicazione online.

Qual è le qualità più importante per un Content creator?

Alla base di questo ruolo ci sono buone doti comunicative e un giusto equilibrio tra competenze umanistiche e tecnologiche.

Chi crea contenuti non si limita a scrivere, bensì studia le parole e gli elementi in base al contesto, al target e alle richieste, senza sottovalutare la componente estetica (anche l’occhio vuole la sua parte!).

Nel lavoro cerco di ispirarmi a Lucinda Riley, una scrittrice che ho iniziato ad ammirare particolarmente negli ultimi anni. Amo la capacità che ha di trasportarmi con le parole nella realtà delle storie che racconta con grande passione e dedizione: grazie a lei sono riuscita a estraniarmi dal presente e ho viaggiato con la mente e col pensiero saltando da una parte all’altra del mondo.

frontend developer in creact

Andreana Perla

Front-end Developer

Sono una Junior Front-end Developer, mi occupo di sviluppo e manutenzione di siti web. Attraverso linguaggi come CSS, HTML e JavaScript, implemento il design di una pagina web e tutti gli elementi che l’utente vede e con cui interagisce.

La mia esperienza come redattrice di una testata locale mi ha permesso di conoscere realtà che, seppur piccole, portano avanti progetti innovativi con passione e dedizione, come faccio anche nel mio lavoro.

Qual è la qualità più importante per un Front-end Developer?

Creatività, perseveranza e curiosità sono le qualità più importanti per uno sviluppatore Front-end, per adattare le piattaforme web ai bisogni reali degli utenti coniugando estetica e funzionalità.

Le mie esperienze mi hanno permesso di affinare la mia abilità nel problem solving, attitudine molto importante nel mio lavoro ma soprattutto ho capito quanto è importante confrontarsi e dialogare con colleghi e clienti per la buona riuscita di un progetto.

La persona a cui mi ispiro è Margherita Hack, astrofisica di fama mondiale e grande comunicatrice. Con il linguaggio semplice e ironico che la caratterizza ha dimostrato che argomenti anche complessi possono essere alla portata di chiunque se espressi nel modo giusto.

Entra nel team

Invia il tuo cv via email

I nostri Partner

I professionisti che collaborano con Creact

jacopo paoletti CMO

Jacopo Paoletti

Socio & CMO

Jacopo Paoletti è l’imprenditore esperto in Marketing Digitale partner di Creact.
Si occupa di strategie applicate al marketing digitale e alla vendita online e di tecniche e tecnologie orientate alla comunicazione sul Web. Fornisce consulenza nella progettazione, gestione e analisi di progetti web e campagne integrate di digital marketing.
È stato manager in aziende operanti nell’ambito IT e marketing. Oggi Co-Founder & CMO di Userbot, la prima startup italiana sull’Intelligenza Artificiale, Co-Founder & Advisor di Japal.it, l’e-commerce italiano delle grandi marche, Investor & Non-Executive Board Member di Moovenda, il primo operatore nazionale del food delivery in Italia. nonché advisor in moltissime altre startup e PMI italiane.
Aiuta privati ed aziende nella creazione e gestione della propria identità online. Negli anni ha curato numerosi progetti ed attività sul Web, occupandosi della progettazione e realizzazione di strategie digitali complesse e piani editoriali coordinati su più canali.

Anita Likmeta

Anita Likmeta

Key Account Manager

Dal 2017 Anita Likmeta collabora con Creact come Key Account Manager. Laureata in “Storia e Filosofia” all’Università di Roma “La Sapienza”, è giornalista, scrittrice e documentarista. Attualmente scrive su Huffington Post Italia, ha collaborato per Il Fatto Quotidiano, Linkiesta, Il Giornale.
Successivamente si è appassionata di comunicazione digitale e specializzata in copywriting, si definisce un Humanist 2.0.
Ha partecipato a Tv Talks come SkyTg24, Nemo e Unomattina della RAI, Bianco e nero Cronache italiane di LA7.
Parla fluentemente 6 lingue: Italiano, Albanese, Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese.

Francesco Ehrenheim

Francesco Ehrenheim

Digital Marketing Manager

Francesco Ehrenheim affianca da oltre 5 anni le aziende come Digital Marketing Manager. Sviluppa strategie di crescita sfruttando le potenzialità che offre il Digitale. Aiuta in particolare le start up a validare il proprio modello di business e raccogliere fondi per accelerare la propria crescita. È Mentor in percorsi di formazione per la nuova imprenditoria che si svolgono nelle scuole superiori e in importanti università italiane.

Paolo De Luca

Paolo De Luca

Brand Manager

Paolo De Luca collabora con Creact come Brand Manager. Fa squadra da anni con i reparti marketing di aziende che operano nei più diversi settori, dall’azienda di accessori moda alla multinazionale che si occupa di cybersecurity.
Cura e progetta i contenuti per valorizzare i brand redigendone i piani strategici, andando alla ricerca di nuove forme di comunicazione utili al posizionamento del brand. Collaborando con le aziende digitali sta sperimentando nuovi linguaggi che fondono il digital e il marketing tradizionale, dando vita ad una brand communication unica e innovativa. Collabora e condivide esperienze professionali con player nazionali nella progettazione e realizzazione di contenuti di comunicazione.

Siamo in costante evoluzione

In un percorso di crescita continua, per raggiungere mete sempre più alte, stringiamo ogni giorno legami utili ad offrire servizi qualitativamente sempre migliori.
Orientati ad offrire, a chi si affida a noi, il massimo possibile in termini di qualità e tecnica nel lavoro. Oggi siamo anche partner di Comunicatica e del gruppo yourDIGITAL: insieme raccogliamo alcuni tra i migliori professionisti del panorama digital italiano.

farfalla

Amiamo mescolare le idee

Il nostro gruppo è in costante crescita: ogni giorno cerchiamo di migliorarci, informarci, ampliare le nostre conoscenze. Ognuno di noi ha competenze specifiche e verticali nel suo campo che vengono arricchite dal continuo confronto con ogni partner, interno o esterno.

Siamo pezzi di un puzzle che si incastrano alla perfezione per dar vita ad un unico disegno, il tuo progetto.

Libera il potenziale della tua impresa, porta le tue idee in Creact.

piante
pietre

Come possiamo aiutarti?

Digital Strategies
Web & Graphic Design
Software Development
Conversion Marketing
Più servizi

Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo

Indicaci budget e tempi di realizzazione per aiutarci a valutare il tuo progetto.

In quanto tempo vorresti vedere il tuo progetto realizzato?

INDIETRO
CONFERMA

Raccontaci tutti i dettagli

Nome*

Azienda

Email*

Telefono*

Raccontaci il tuo progetto*