
In Creact, già da circa 3 anni, abbiamo dei collaboratori che lavorano in remoto e promuoviamo, compatibilmente con i tempi di consegna dei lavori, il lavoro flessibile.
Veronica Gilrane, People Analytics Manager in Google, ha condiviso sul blog ufficiale un’interessante ricerca dal nome Working together when we’re not together . In questa ricerca viene analizzata la qualità delle prestazioni rispetto alla modalità di lavoro e sono emersi i risultati che seguono.
Lavoro dipendente o da remoto
Non sono state individuate differenze nelle performance o avanzamenti di carriera per individui e team il cui lavoro richiede la collaborazione con colleghi di tutto il mondo rispetto a quelle dei collaboratori che trascorrono la maggior parte della giornata a lavorare con colleghi nello stesso ufficio.
Sembra che gli standard di benessere siano altrettanto uniformi: i googler che non sono in sede trovano modi per equilibrare lavoro e vita privata, dando la priorità a rituali importanti come un sonno notturno sano e all’esercizio fisico proprio come fanno i membri del team non distribuiti.
Uno svantaggio sembra essere la quantità di organizzazione per fissare una chat video quando si è su diversi fusi orari: richiede molto più impiego di energie rispetto all’organizzazione di un incontro davanti ad un caffè.
Best practices per l’organizzazione dei Googler
- Formulare una domanda a risposta aperta all’inizio delle riunioni come << che cosa hai fatto questo fine settimana?>>, è un modo semplice per stabilire un rapporto più rilassato con l’interlocutore.
- Evitare di formulare ipotesi sull’orario di lavoro preferito e chiedere ai colleghi di lavoro quando desiderano partecipare alle riunioni; alcuni potrebbero optare per una certa ora del giorno se gli viene data una scelta o potrebbero preferire disconnettersi completamente dai propri computer in altri momenti.
- Costruire connessioni personali e virtuali: a volte è solo più facile essere faccia a faccia. I manager dovrebbero fornire chiare linee guida e opportunità per i membri del team di viaggiare per incontri di persona. Quando si ha l’opportunità di incontrarsi per le interazioni faccia a faccia – sfruttare al fine di rafforzare le connessioni forgiate virtualmente.