RetailMeNot, leader mondiale dei coupon digitali, ha pubblicato una interessante infografica che riassume i dati dell’ecommerce nel 2013 e le prospettive 2014/2015.
Lo studio non tiene conto delle vendite online di biglietti, vacanze, assicurazioni, servizi finanziari, ristorazione.
In Europa abbiamo una situazione molto variegata in particolare:
- Inglesi primi in classifica con una spesa per acquirente di 1267 euro
- I tedeschi spendono 1136 euro
- I francesci spendono 908 euro
- Italiani più in basso al settimo posto con 442 euro
Abbiamo più volte sottolineato ( anche in altri articoli ) come il nostro paese sia ancora indietro in questo settore…ma proprio per queste sue caratteristiche è uno dei paesi per cui si prospetta ( i dati lo dimostrano ) una crescita maggiore. Nel 2014 infatti si stima che vi sarà in Italia una aumento del 19% degli acquisti online contro il 16% della Francia, il 15% della Gran Bretagna, il 22% della Germania ed il 22.6 della Polonia.
In Italia solo il 20% di chi naviga online, effettua acquisti contro il 52% degli Stati Uniti e il 52% di Francia e il 67% della Gran Bretagna.
Infine vengono analizzati i metodi di pagamento preferiti: in Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna prevale la carta di credito mentr in Italia è ancora nutrito il numero di chi preferisce le carte prepagate mentre in Svezia ( dove comunque il commercio online è abbastanza maturo ) si preferisce ancora il trasferimento bancario